
22 Ott Conosci il baccalà Giraldo?

Si tratta di un pregiatissimo baccalà pescato all’amo nelle acque cristalline dell’Islanda e delle isole Fær Øer.
Dopo la pesca, viene subito immerso in acqua ghiacciata: inizia così il suo processo di salatura, prima in salamoia e poi sotto sale, da cui resterà coperto per almeno 3 mesi.
La dissalatura avviene in modo naturale e senza alcun additivo sbiancante.
😊 Siamo molto fieri di dirvi che questa pregiata specialità è ora la base di un nostro nuovo piatto!
🍽 Come lo realizziamo?
Cuociamo il baccalà a bassa temperatura e successivamente lo condiamo con un pil-pil di cocochas (gole di baccalà).
Il pil-pil, tipica preparazione spagnola, è un’emulsione a base d’olio, acqua di baccalà, succhi di cottura delle cocochas, aglio e prezzemolo.
Sono infine i Percebes, prelibati crostacei che crescono in punti difficilmente raggiungibili delle
coste della Galizia, del Portogallo e del Marocco, a conferire al piatto sapidità e il gusto profondo del mare.
… siamo riusciti ad incuriosirvi? 🍾